
Iniziamo dalla legge appena approvata (cd. collegato alla finanziaria, puoi leggerla cliccando qui).
Il mio voto e il mio giudizio è molto negativo. Non solo per aver legiferato per cambiare con un subemendamento i dirigenti della Sanità sarda (con Mario Bruno e gli altri consiglieri della commissione Sanità la verità sui conti), in un momento nel quale andavano affrontati secondo me solo pochi argomenti ma con decisione per tentare di dare risposte reali alla crisi che colpisce la Sardegna.
La maggioranza ha voluto approvare un testo omnibus, dove ad esempio è stato deciso di dimezzare la tassa per i cacciatori, riducendola da 50 a 25 euro all'anno (!), con un danno per le casse regionali di più di un milione di euro. Un'altra norma da me contestata è stata la sanatoria per coloro che svolgono la professione di Educatore professionale senza avere il titolo di studio. Ancora nessuna risposta per il trasporto e l'assistenza all'educazione degli studenti con disabilità (puoi leggere qui il mio emendamento)

Ma ci sono buone notizie, comunque: ovviamente non potevo e potevamo non lavorare sulle parti positive che danno risposte concrete ai bisogni dei sardi.
Su questo approvato il mio emendamento che da' nuove regole per gli alluvionati di tutta la Sardegna in materia di rendicontazione dei rimborsi: c'era il rischio che per mancanza di risorse le famiglie dovessero restituire parte dei contributi ricevuti.
Su questo argomento è stata istituita la Direzione generale della Protezione civile sarda, che finalmente coordinerà tutti gli interventi in caso di disastro ambientale, con un mio emendamento che ha coinciso con analogo della Giunta regionale e che è stato approvato all'unanimità.
Approvato anche il mio emendamento identico a quello dei colleghi dei Riformatori per evitare che la legge 162 (che finanzia progetti personalizzati per le persone con disabilità grave) potesse diventare una legge che distribuisse denaro a pioggia senza la necessità di documentare le spese per i servizi ottenuti.
Primarie del PD
Infine qualche notizia sulla competizione democratica che il PD (ricordo, unico partito in Italia) si accinge ad effettuare con la partecipazione di chiunque, anche dei non iscritti, per la scelta dei propri massimi dirigenti, ovvero i segretari nazionali e regionali.
Certo, solo pochi anni fa era impensabile che i segretari del maggior partito d'opposizione venisse

Io sostengo Francesca Barracciu: vi invito a visitare il suo sito dove potete leggere la sua idea di partito, la sua/nostra mozione. Ne riparleremo a breve con maggiori dettagli.
A livello nazionale sono con Dario Franceschini: lo trovi qui e qui
----------------------------------------------------
Notizie dalla redazione marcoespa.it
Leggi tutta la cronaca della discussione in aula del Consiglio Regionale sulla mozione Scuola che ha presentato Marco Espa insieme a tutta l'opposizione. Guarda i video dell'intervento di Marco
Rassegna Stampa
Scuola. La battaglia necessaria. Leggi l'articolo
Pubblica istruzione. Opposizione alla carica dopo la bocciatura della mozione Espa Leggi l'articolo
Alluvione. Approvato nel collegato alla Finanziaria l'emedamento sui rimborsi di cui Marco Espa è il primo firmatario. Leggi l'articolo
Pirri: strade pericolose e incompiute. Interrogazione di Marco Espa al Sindaco di Cagliari
Difendiamo la Scuola anche nella città di Cagliari: leggi l'Ordine del giorno presentato da Marco e da tutto il centrosinistra cagliaritano
Marco Espa firma l'appello di SOS Sanità della CGIL nazionale: leggi il documento, vedi chi ha aderito e se vuoi firma anche tu
Un documento dagli Stati Uniti, per non dimenticare e dire no al razzismo strisciante: Quando i clandestini eravamo noi
Marco rimane in contatto e invia aggiornamenti anche tramite Facebook. Clicca qui sotto e se vuoi, iscriviti
http://www.facebook.com/marco.espa http://www.facebook.com/home.php#/pages/Marco-Espa/37699554055?ref=s
Teniamoci in contatto. Insieme alla mia email, Il sito www.marcoespa.it rimane strumento di collegamento anche nella pratica del patto eletto elettori, del mio rendere conto durante il mandato elettorale. Il mio Blog lo trovi su http://marcoespa.blogspot.com/
1 commento:
Che dire Marco se non di continuare nel tuo impegno,nonostante le sconfitte in consiglio.La speranza è che si prenda coscienza delle fasce più deboli e del momento difficile che stiamo attraversando.Ho piena fiducia nel tuo lavoro e ti chiedo di andare avanti,prima o poi la gente aprirà gli occhi e capirà in quale abisso ci stia portando questo governo(ora anche quello regionale)buon lavoro,manuela sedda
Posta un commento